Articolo sul Carnevale anacaprese, datato 1992, di Anna Maria Pane.
ANACAPRI - Sabato scorso, in un pomeriggio sereno e assolato, un lungo corteo, ispirato alla figura e ai viaggi di Colombo, apriva ufficialmente il Carnevale anacaprese. Era ora! Finalmente una manifestazione è venuta a interrompere la sonnolenta routine della vita paesana, regalando 4 giorni di divertimento. Una saltellante Pan…
Le criptovalute negli ultimi anni stanno acquistando un valore enorme (basti pensare al BitCoin che ha sfondato la quotazione 1btc= $60.000) e hanno convinto molti scettici della prima ora perché nel bene e nel male si stanno affermando come sistemi di pagamento diffuso che permettono transazioni in tempo reale e certificate dalla propria reti di utenti. Dicevamo nel bene ma anche nel male, dal mo…
10.03.2021
Caro diario, oggi mi sento un po’ come quando l’anno vecchio sta finendo...
Sai? quando ci si volta a guardare l’anno che è passato e si tirano le somme. Oggi è trascorso un anno dal primo giorno di lockdown della nostra vita. Lockdown… una parola che ci sembrava tanto strana un anno fa, mentre oggi fa parte del nostro lessico quotidiano.
Non saprei neanche da dove partire, non è facile…
I taxi di Capri, sono unici e famosissimi in tutto il mondo. Vetture cabriolet, sette posti, coloratissime, con tenda per il sole.
Ci va tutta la famiglia, suoceri compresi. Ma il viaggio più bello è quello che si fa in due, stravaccati sulle poltrone posteriori, col vento che ti rinfresca dall’afa di luglio.
Sono, praticamente, limousine.
L’uomo che li ha resi tali, creando uno stile tutto capres…
Questo diario nasce dall’esigenza di raccontarvi la mia storia, nasce soprattutto dal desiderio di condividere con voi le mie preoccupazioni e di spiegarvi il senso di incertezza e di solitudine che mi sono trovato a vivere nei giorni della mia positività al Covid-19, giorni che mi hanno visto completamente abbandonato dalle istituzioni che dovrebbero, teoricamente, gestire questa crisi sanitaria.…
Diciamolo apertamente: le morti ravvicinate di Marco ed Ettore hanno aperto uno squarcio sul fatto che le strade di Capri non sono sicure e che si corre troppo.
Questo in realtà è stato già negli anni addietro un argomento largamente dibattuto: alta velocità, asfalto di merda, buche ovunque, strade strette, sporche di olio... In centinaia sono dovuti ricorrere alle cure mediche per incidenti più o…
Pubblico il terzo ed ultimo giochino sviluppato durante il lockdown. Spero che sia l'ultimo davvero perché significherebbe aver ripreso, anche se con qualche modifica, il lavoro di sempre dove, solitamente, tempo per fare queste cose non ne avanza mai. Si tratta di un gioco di auto-scontro in salsa partenopea e si presenta come un lavoro più maturo e curato dei precedenti, avendoci dedicato più te…
Per intrattenere grandi e piccini abbiamo preparato un altro giochino per PC e Android dalla dinamica molto semplice: "Capri Blue Sky".
Liberamente ispirato a tapping games più famosi*, Capri Blue Sky prende spunto anche da un fatto storico che vide nel 1931 un giovane Sergente dell'Areonautica Argentina cadere tristemente nel mare della nostra isola. Camminando per il sentiero del Pizzo Lungo, q…
Prendo spunto dalle riflessioni di Claudio Boniello (che potete leggere qui https://www.altroparlante.com/altracapri/164-l-anno-che-sta-arrivando-tra-un-anno-passera.html) e da altre interessanti considerazioni apparse in rete per fare qualche proposta in materia di lavoro. Non che mi inventi qualcosa di nuovo, si tratta di misure dettate dal buonsenso, che qui, per non annoiare il lettore, sono s…