Per intrattenere grandi e piccini abbiamo preparato un altro giochino per PC e Android dalla dinamica molto semplice: "Capri Blue Sky".
Liberamente ispirato a tapping games più famosi*, Capri Blue Sky prende spunto anche da un fatto storico che vide nel 1931 un giovane Sergente dell'Areonautica Argentina cadere tristemente nel mare della nostra isola. Camminando per il sentiero del Pizzo Lungo, q…
Prendo spunto dalle riflessioni di Claudio Boniello (che potete leggere qui https://www.altroparlante.com/altracapri/164-l-anno-che-sta-arrivando-tra-un-anno-passera.html) e da altre interessanti considerazioni apparse in rete per fare qualche proposta in materia di lavoro. Non che mi inventi qualcosa di nuovo, si tratta di misure dettate dal buonsenso, che qui, per non annoiare il lettore, sono s…
Appena un anno fa sull'isola azzurra impazzava la campagna elettorale.
Capri e Anacapri, due comuni sulla stessa roccia, vicini geograficamente ma molto distanti concettualmente.
Il comune di Capri è “in”, con le sue boutique e le sue vetrine, il suo “salotto” invidiato da tutto il mondo, la mondanità e la movida, un luogo perfetto per esibire l’ultima moda o per immortalarsi in un selfie da ril…
Auguri di Buona Pasqua a tutti i lettori dell'Altroparlante.
Volevamo fare un regalino ai bimbi dei nostri lettori, che sicuramente più di tutti stanno soffrendo la quarantena limitati in casa. Abbiamo, così, pensato di realizzare per loro un piccolo videogioco (per pc e android) e portarli virtualmente sul tetto di Villa Malaparte dove guidare spensierati una macchinina della polizia telecomandat…
Si narra che Michelangelo, contemplando una sua scultura appena terminata, (il Mosè), meravigliato dalla perfezione della sua opera, le scagliò contro il martello urlandole “PERCHÉ NON PARLI?!”.
Ma veniamo alle cronache capresi. Già c’era stato il panico generale per il caso di positività al coronavirus presentatosi ad Anacapri il 26 marzo, ma lo stesso intervento pubblico del ragazzo ammalato che…
Nell'Eneide, Virgilio descriveva la “Fama” come un mostro alato, con tantissimi occhi ed orecchie, capace di muoversi molto velocemente, che riportava a tutti, con le proprie infinite bocche e lingue, ciò che aveva visto e sentito. La Fama rappresenta le dicerie che nascono e, fondendosi con la realtà al punto da non riuscire più a distinguerle, si diffondono velocemente ed acquistano credibilità.…
Chiusi nelle quattro mure la testa ci fuma, perché sappiamo che siamo immersi in una vicenda più grande di noi e che un giorno tutto questo dovrà essere raccontato ai posteri affinché evitino i nostri errori. Come sarà il mondo tra qualche tempo è il grande enigma, può essere che le cose riprendano gradualmente la loro "normalità", come è successo in quel passato lontano che abbiamo, fino ad ieri,…
Il governatore De Luca sicuramente non è il colpevole della cattiva condizione delle strutture sanitarie campane.
Le sue responsabilità in merito ricadono solo sull’ultimo quinquennio, sul quale lo scrivente non ha le competenze per esprimere un giudizio. Forse avrà fatto cose buone, ma sicuramente non ha fatto miracoli. Certamente, dinanzi ai vari episodi di malasanità balzati agli onori della cr…
1) La mascherina chirurgica (quella semplice, per intenderci) dopo qualche ora di utilizzo va cambiata. Col nostro respiro essa si impregna di batteri e se non la rimpiazziamo, facciamo un aerosol di microbi, col risultato di esporci ad altre malattie e cosi abbassare le difese immunitarie. Inoltre inumidendosi perde efficacia.
2) Le mascherine ffp2 ed ffp3 sono le migliori, con una capacità filtr…