Come (mal)esposto nella doverosa premessa, persino chi, colpevolmente, è rimasto spiazzato, attonito, perplesso, basito, sgomento, dubbioso, scioccato, impietrito, a seguito della decisione della amministrazione anacaprese di “rompere i rapporti istituzionali”, osservando quell'uomo che, impavido ed incurante dei fischi e pernacchi dei soliti detrattori, presidiava il confine e tutelava la dignità…
Grazie alla vicenda della rottura dei rapporti istituzionali tra i Comuni, finalmente la verità è venuta a galla ed il velo è caduto. Prendetene atto.
Tra i due contendenti, abbiamo un chiaro vincitore. E’ indiscutibile. Eppure gli ottusi o coloro che sono in malafede, ancora dubitano. Questo pezzo è soprattutto rivolto a loro.
Tento di spiegarmi. Ma è doveroso fare una premessa. Cominciando dal…
Prendo spunto soprattutto da quanto recentemente scritto da Antonio sulla vicenda della funicolare per esternare alcune riflessioni sul tema.
Sono stato nel 2018 il relatore al Consiglio Comunale di Capri dello studio sulla Funicolare, quindi la mia opinione sul tema è nota ed inequivocabile.
Antonio da persona di ottima intelligenza quale è, seppur con l’ironia che contraddistingue il vostro blo…
Ho passato gli ultimi giorni abbuffandomi la guallera con sta storia della funicolare Marina Grande-Anacapri e dell’ennesima bega tra amministrazioni isolane.
Il mio amico AltroParlante Vinaccione, quello che più o meno sarebbe l'informatico del gruppo, ci ha fatto una fantastica vignetta, che poi, ho visto, ognuno ha interpretato un po’ come cazzo gli pareva.
Nene, che invece appartiene alla va…
Come Sparta e Atene, come USA e URSS... prima o poi, negli annali, troveremo l’espressione come Capri e Anacapri.
Questa improbabile previsione appare meno assurda dopo la folle presa di posizione di entrambe le Amministrazioni di quest’Isola.
Prima di sviscerare la questione, vorrei fare una premessa, per evitare che la mia foto sia usata come bersaglio per le freccette: io sono pro- funicolare.…
"[...]I fascisti che rimarranno fedeli ai principi, dovranno essere dei cittadini esemplari. Essi dovranno rispettare le leggi che il popolo vorrà darsi e cooperare lealmente con le autorità legittimamente costituite per aiutarle a rimarginare, nel più breve tempo possibile, le ferite della Patria. Chi agisce diversamente dimostrerebbe di ritenere la Patria non più Patria quando si è chiamati a se…
Il caro-vita sull'isola di Capri sembra fuori controllo, le bollette sono molto care, viveri e merci costano più della vicina terraferma e i fitti sono alle stelle per effetto della macchina turistica che da' ricchezza a chi ha capitali e proprietà e toglie a chi cerca una casa in affitto e ha uno stipendio normale.
Chi non guadagna abbastanza e/o non ha una casa di proprietà valuta seriamente s…
Tutto cominciò con le case d’affitto, quando nei mesi estivi famiglie napoletane abbastanza facoltose da potersi permettere una lunga villeggiatura, ma non tanto da acquistare una casa sull'isola, prendevano appunto in affitto le seconde case degli isolani. A dire il vero talvolta i villeggianti fittavano la prima casa degli indigeni, i quali si spostavano in abitazioni più piccole e scomode per o…
Tutto parte sempre dalla notizia, ricevuta dall'Autorità, di un abuso edilizio.
La notizia può pervenire in svariati modi: per conoscenza diretta dell'Ufficio Tecnico Comunale o della Polizia Giudiziaria che, passando davanti ad un cantiere all'opera approfondisce l’esistenza o meno di autorizzazioni ai lavori; oppure sempre l’U.T.C., nell'esaminare una pratica, va a fare un sopralluogo sui posti…